Top Menù

NTS ONE – le IEM universali made in Italy – Recensione

Chi mi legge da qualche tempo sa che negli ultimi anni mi sono appassionato molto al brand italiano NTS Audio e alle loro custom in ear che mi accompagnano praticamente ogni giorni (qui le recensioni di Admiral e Bosun )quindi non ho potuto che essere contento di provare il loro nuovo modello universale, le ONE.

Stacked from 2 images. Method=B (R=8,S=4)

Invece per chi non mi legge, NTS Audio è una giovane azienda italiana produttrice principalmente di in ear su misura utilizzate da tantissimi artisti italiani (vi sarà capitate di vederle anche a Sanremo per esempio) che recentemente si è lanciata nella produzione di un nuovo modello universale sfruttando le stesse tecniche di stampa e produzione dei modelli custom  con la differenze che ovviamente utilizzano i classici inserti in varie misure per adattarsi a tutti.

Le NTS One sono acquistabili direttamente dal sito NTS ad un prezzo di 149 euro.

Costruzione ed ergonomia

Le NTS ONE sono delle IEM universali a singolo driver dinamico dual coil.

Come prima accennato pur essendo universali, NTS utilizza lo stesso metodo di produzione usato per le loro custom, ovvero la stampa 3d laser in resina, infatti la costruzione è ottima anche se ovviamente non sono personalizzabili.

Lo shell nero è perfettamente rifinito e sull’esterno troviamo il logo NTS in argento su un faceplate nero bianco. Essendo universali hanno il beccuccio su cui vanno infilati gli inserti in silicone forniti con il foro protetto da una griglia metallica per evitare l’ingresso dello sporco. Sullo shell è presente anche un piccolo foro di sfogo per la pressione interna rifinito con un bel cono metallico color bronzo.

Sullo shell sono presenti anche i connettori a 2 pin di buona qualità per connettere il cavo rimovibile. Il cavo è twistato a vista ed è terminato con ottimi connettori con una protezione per evitare di danneggiare i 2 pin del connettore, mentre sull’altro lato è terminato con un jack dritto da 3,5 mm.

Nella confezione a “sacchetto richiudibile” sono presenti anche una custodia semirigida e un piccolo dispenser in plastica che tiene in ordine 6 coppie di inserti di 3 taglie diversi di cui 3 coppie in silicone e 3 coppie in foam.

La One essendo a singolo driver sono molto compatte e leggerissime e una volta indossate scompaiono nell’orecchio.

Come suona

Le One non hanno grandi pretese di amplificazione e suonano bene collegate con qualsiasi dispositivo, anche direttamente allo smartphone sempre ammesso abbiate ancora uno smartphone con il jack.

Le cuffie hanno impostazione musicale e abbastanza neutra con la gamma media al centro di tutto e non con la classica impostazione a V. Per i miei gusti questa è una scelta decisamente gradita in quanto apprezzo un suono neutrale e bilanciato senza i bassi in evidenza.

Nonostante la risposta in frequenze neutrale e il driver singolo le ONE non rinunciano ad un basso con un buona profondità, molto preciso e veloce anche se forse manca leggermente di corpo nel medio basso.

La gamma media è la vera protagonista di queste cuffie con una resa veramente buona. Le voci sono estremamente realistiche, calde e dettagliate e anche la resa strumentale è notevole con un ottimo posizionamento degli strumenti.

La resa in gamma alta rispecchia il carattere generale delle cuffie e infatti anche qui la riproduzione è realistica e senza eccessi ne sibilanti fastidiosi. Il dettaglio è buono e il suono non è affaticante.

Conclusioni

Le One rispecchiano un po’ il carattere della produzione NTS pensato per il mondo pro, quindi è molto indicata per chi come me preferisce un suono flat, senza rigonfiamenti ne effetti speciali, ma con una resa realistica

La costruzione è molto curata così come l’estetica e la produzione Made in Italy me le fa apprezzare ancora di più, soprattutto considerando il prezzo allineato alla pletora di IEM Made in China che hanno invaso il mercato negli ultimi anni.

, , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Powered by WordPress. Designed by WooThemes